
Con l’avvicinarsi della fine del mercato tutelato per l’energia elettrica domestica, è fondamentale che i consumatori comprendano i cambiamenti imminenti e come questi influenzeranno le loro scelte di fornitura. Di seguito, forniamo una panoramica dettagliata su cosa comporterà questo passaggio e come prepararsi al meglio.
Cos’è il Mercato Tutelato?
I servizi di tutela sono servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità per l’energia (ARERA). Questi servizi sono destinati ai clienti domestici che non hanno ancora scelto un’offerta del mercato libero.
La Fine del Servizio di Maggior Tutela
Il servizio di maggior tutela per le microimprese si è concluso ad aprile 2023 (per le piccole imprese era già terminato nel 2021). Per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica, il servizio terminerà a partire da luglio 2024. Questo significa che il mercato libero sarà l’unica modalità di fornitura disponibile per la maggior parte dei consumatori.
Passaggio al Mercato Libero
Per facilitare il passaggio al mercato libero, l’Autorità ha previsto un percorso graduale che consente ai clienti di scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze, garantendo continuità della fornitura e fornendo adeguati obblighi informativi da parte dei venditori. Da settembre 2023 a giugno 2024, i clienti domestici non vulnerabili riceveranno almeno due comunicazioni nelle loro bollette, evidenziando la possibilità di scegliere un’offerta del mercato libero. Queste comunicazioni saranno accompagnate da strumenti utili come il Portale Offerte di ARERA.
Servizio a Tutele Graduali (STG)
Se un cliente non sceglie un’offerta del mercato libero entro luglio 2024, la fornitura passerà automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG). Le condizioni contrattuali ed economiche del STG saranno definite da ARERA, basandosi anche su esiti di procedure concorsuali. Fino al 1° luglio 2024, è sempre possibile richiedere di rientrare nel servizio di maggior tutela.
Clienti Vulnerabili
I clienti vulnerabili, come coloro che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate, che necessitano di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate da energia elettrica, o che sono soggetti a disabilità secondo la legge 104/92, continueranno a essere serviti nel Servizio di Maggior Tutela anche dopo il 1° luglio 2024. Questi clienti devono comunicare la loro condizione di vulnerabilità al proprio venditore utilizzando un modulo ricevuto tra settembre 2023 e giugno 2024.
Scegliere un’Offerta del Mercato Libero
In qualsiasi momento, i clienti possono scegliere un’offerta del mercato libero per l’energia elettrica e il gas. ARERA mette a disposizione strumenti e documenti per aiutare i consumatori a informarsi e a scegliere l’offerta più adatta alle loro esigenze.
Consulenza per Contratti Luce e Gas presso Planet Express Point
Per aiutare i consumatori a navigare in questo periodo di transizione, i centri Planet Express Point offrono consulenza per contratti di luce e gas. Qui è possibile ricevere assistenza per trovare l’offerta più vantaggiosa in base alle proprie esigenze. Per trovare il Planet Express Point più vicino a te, visita questo link.
Assicurati di sfruttare queste risorse per effettuare una scelta informata e vantaggiosa per la tua fornitura di energia elettrica, garantendo così risparmi e servizi su misura per le tue necessità.